
La Mazda CX-5 2.0 e-Skyactiv-G 165 CV Homura 2WD automatica è un’auto che rispecchia appieno la filosofia giapponese del “Jinba Ittai” (cavaliere e cavallo come un’unica entità), un concetto caro a Mazda, dove si cerca la fusione perfetta tra guidatore e vettura. La versione Homura è caratterizzata da dettagli estetici e funzionali di pregio, che le conferiscono un aspetto elegante e sportivo, ideale per chi cerca un SUV compatto senza rinunciare allo stile e alla qualità della guida. Vediamo in dettaglio le sue caratteristiche.
Design Esterno
A livello estetico, la Mazda CX-5 Homura si presenta con un look moderno e distintivo, frutto dell’approccio di design Kodo – Soul of Motion. La carrozzeria è caratterizzata da linee pulite e decise, che trasmettono un senso di eleganza dinamica. La griglia anteriore, ampia e imponente, è affiancata da fari a LED sottili e allungati, che conferiscono all’auto un’espressione decisa e raffinata.
La versione Homura aggiunge dettagli neri sui cerchi in lega da 19 pollici e sugli specchietti retrovisori, che accentuano l’anima sportiva della vettura. Anche il posteriore è ben curato, con luci a LED e doppi terminali di scarico che completano l’aspetto solido e ben equilibrato del SUV.
Interni e Comfort
All’interno, la Mazda CX-5 Homura è pensata per offrire il massimo comfort. I sedili sono rivestiti in pelle e tessuto scuro, con cuciture rosse a contrasto che aggiungono un tocco sportivo e di classe. I materiali sono di qualità, con superfici morbide e inserti metallici che arricchiscono l’abitacolo.
La disposizione ergonomica dei comandi consente al conducente di concentrarsi sulla guida, con un quadro strumenti facilmente leggibile e un ampio schermo centrale da 10,25 pollici per l’infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Anche il sistema audio Bose a 10 altoparlanti, disponibile come optional, garantisce un’esperienza sonora immersiva, ideale per chi ama ascoltare musica di qualità durante i viaggi.
Motorizzazione e Prestazioni
Il motore della Mazda CX-5 2.0 e-Skyactiv-G è un quattro cilindri a benzina aspirato da 165 CV, con una coppia di 213 Nm. Mazda ha scelto di non ricorrere alla sovralimentazione, puntando invece sulla filosofia del “right-sizing”, che prevede un motore di dimensioni adeguate e senza turbo, per ottenere consumi e prestazioni equilibrati.
La potenza è erogata in modo fluido e progressivo, con un’accelerazione che risponde bene sia nel traffico cittadino sia nei tratti extraurbani. La trasmissione automatica a 6 rapporti è precisa e ben calibrata, garantendo passaggi di marcia rapidi e senza scossoni. La trazione 2WD (anteriore) è ben gestita dal sistema di controllo elettronico, offrendo un buon livello di aderenza e stabilità anche in curva.
Guida e Dinamica di Conduzione
Uno dei punti di forza della CX-5 è la qualità della guida. Grazie al telaio rigido e al sistema G-Vectoring Control Plus, che distribuisce in modo intelligente la coppia tra le ruote anteriori per ottimizzare la stabilità in curva, l’auto è estremamente maneggevole. La guida risulta piacevole e coinvolgente, con uno sterzo preciso e ben tarato, che trasmette un buon feedback al guidatore. Anche le sospensioni, morbide ma non cedevoli, offrono un eccellente comfort, assorbendo bene le asperità della strada.
In città, la CX-5 si comporta bene, nonostante le dimensioni generose. Il raggio di sterzata è sufficientemente contenuto, e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, insieme alla telecamera posteriore, rendono semplici le manovre. Fuori città, la CX-5 è stabile e rassicurante, con una rumorosità interna ben contenuta anche a velocità elevate.
Consumi ed Efficienza
Il motore 2.0 e-Skyactiv-G è progettato per garantire un buon equilibrio tra potenza e consumi. Su ciclo misto, la Mazda CX-5 Homura si attesta intorno ai 7,5 litri per 100 km, con consumi che possono aumentare leggermente in contesti urbani o in caso di guida sportiva. Mazda ha lavorato molto anche sulla riduzione delle emissioni, implementando un sistema di recupero energetico in fase di decelerazione, che contribuisce a ridurre i consumi.
Sicurezza e Assistenza alla Guida
Sul fronte della sicurezza, la Mazda CX-5 è all’avanguardia grazie a una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida (i-Activsense). Tra questi troviamo il sistema di frenata automatica d’emergenza, l’avviso di superamento involontario della carreggiata, il cruise control adattivo e il monitoraggio degli angoli ciechi. Questi dispositivi migliorano sensibilmente la sicurezza su strada, riducendo il rischio di incidenti e aumentando il comfort nei lunghi viaggi.
Prezzo e Conclusioni
La Mazda CX-5 2.0 e-Skyactiv-G 165 CV Homura 2WD automatica ha un prezzo di listino che si posiziona in una fascia medio-alta, ma rappresenta un buon compromesso tra prestazioni, comfort e sicurezza. Rispetto alla concorrenza, offre un mix di tecnologia, qualità dei materiali e piacere di guida che la rende una scelta eccellente per chi cerca un SUV elegante e versatile.
In sintesi, la Mazda CX-5 Homura si conferma un SUV affidabile e raffinato, perfetto per chi desidera uno stile di guida fluido, una dotazione completa e un design distintivo.