Mentre in Europa si continua ad investire sulle auto elettriche, in Australia è già incommercio la prima auto con un motore a idrogeno che purifica l’aria!È la Hyundai Nexo, la prima auto a celle a combustibile (laddove l’idrogeno e l’ossigeno sicombinano grazie a una reazione elettrochimica generando elettricità, calore e acqua)disponibile sul mercato, che è […]
Leggi tuttoQuando nel 2016, Jeff Bezos, fondatore di Amazon, cominciò in Usa le consegne del suo e-commerce con Amazon Prime Air, un servizio di spedizioni con droni, la cosa sembrava fantascienza. E invece, lo stesso servizio, sarà attivo in Italia entro la fine del 2024.Sarà sicuramente uno sforzo organizzativo enorme da parte di Amazon, che dovrà […]
Leggi tuttoDal 2035 l’Unione europea ha deciso il divieto di fabbricare auto con motore a combustione, ma l’elettrico non deve limitare lo sviluppo di altre tecnologie, come per esempio l’idrogeno. L’idrogeno è l’elemento più abbondante dell’universo osservabile e il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone, che forma il nucleo, e di un […]
Leggi tuttoTra pochi giorni, ed esattamente dal 26 settembre prossimo, attraverso l’Istituto di Credito pubblico per la ricostruzione (Kreditanstalt für Wiederaufbau – KfW), i tedeschi potranno accedere a finanziamenti per strutture private di ricarica delle auto elettriche. Nell’autunno del 2020 erano già stati erogati aiuti fino a un massimo di 900 euro per attrezzare le residenze […]
Leggi tuttoCATL, acronimo di Contemporary Amperex Technology Limited, azienda tedesca leader nelle produzione di batterie per auto elettriche, ha appena presentato una nuova stupefacente batteria che si ricarica in appena dieci minuti, capace di accumulare energia sufficiente a percorrere 400 km. Questa nuova batteria, dal nome commerciale di Shenxing, è già stata presentata dal responsabile della […]
Leggi tuttoL’Amministratore delegato del gruppo Renault, Luca De Meo, lancia una proposta: “spostiamo il divieto delle auto termiche dal 2035 al 2040”.Secondo De Meo, il bando delle auto tradizionali deve essere spostata di 5 anni avanti, rispetto alla scadenza già fissata dal Parlamento Ue, affinché in Europa si creino le condizioni per lo sviluppo delle auto […]
Leggi tuttoSi è stimato che in città l’auto privata viene usata solo per l’8% del tempo, mentre per il restante 82% rimane ferma in garage. Questo non utilizzo dell’auto comporta l’occupazione dello spazio cittadino che potrebbe essere una risorsa per altro.In futuro l’auto privata è destinata pian piano ad essere sostituita dallo car sharig, vale a […]
Leggi tuttoL’Europa rischia di perdere la corsa alle batterie. La Corte dei Conti Europea lancia l’allarme. L’Unione Europea rischia di dover posticipare lo stop alle auto con motore termico oltre il 2035 come da regolamento ratificato a inizio di questo 2023, per il rischio di dover dipendere da batterie e auto elettriche non Ue. Lo dice […]
Leggi tuttoQuali sono i fattori che provocano lentamente e inesorabilmente la diminuzione delle prestazioni di un motore?Principalmente due: primo, il logoramento dei materiali dovuti all’uso, e secondo, le scorie che si accumulano quando i combustibili fossili che producono carbonio vengono bruciati dal motore.Sovente, queste scorie si depositano purtroppo, sulle componenti importanti del motore rovinandolo, costringendo il […]
Leggi tuttoA seguito della delibera della Giunta Capitolina sull’estensione della Fascia Verde, (estensione della ztl con 51 nuovi varchi attivati. Da novembre 2023, nella nuova fascia verde non potranno transitare i mezzi inquinanti fino a Euro 2 benzina e fino a euro 4 diesel. Saranno esentati dal divieto i mezzi alimentati a Gpl) da parte dei […]
Leggi tutto