In fatto di auto siamo ormai in un’epoca di transizione dalla quale non torneremo più indietro: ci muoviamo a grandi passi verso l’elettrico, visto che l’Unione Europea ha approvato in via definitiva il provvedimento che vieta la vendita di veicoli a motore endotermico a partire dal 2035. In quest’ottica, ci sono grandi novità da parte […]
Leggi tuttoNuove frontiere della mobilità: il noleggio a lungo termine. Acquistare un’auto è diventato un impegno economico sempre più gravoso che non tutti si possono permettere. Adesso poi, con il processo di transizione energetica, gli oneri certamente non si alleggeriranno. È per questo che sempre più italiani ricorrono al noleggio a lungo termine.Ma cos’è e come […]
Leggi tuttoSiamo sicuri che le politiche green a favore delle auto elettriche renderanno migliore il nostro futuro? Con la rottamazione dei motori termici con termine ultimo nel 2035, se a qualcuno ancora non fosse chiaro, ci stiamo avviando verso la desertificazione delle nostre industrie.Chi ne trarrà vantaggio – se nel frattempo non si invertirà la rotta […]
Leggi tuttoUn sondaggio recente ha accertato che ben trentadue milioni di italiani hanno seguito eventi legati alle auto d’epoca. Una cifra enorme destinata ad aumentare, un fenomeno per gente sempre più appassionata. Se pensiamo che gli iscritti all’Automotoclub Storico Italiano, l’ASI, superano i 200.000 e il parco auto storiche in Italia è stimato in più di 375.000 unità, […]
Leggi tuttoL’Italia dirà NO allo Stop delle auto benzina e diesel Il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin fa sapere che al prossimo Consiglio Europeo che si terrà il 7 marzo, il nostro ambasciatore dirà No alla proposta di regolamento che dal 2035 impone lo stop alla produzione di auto a benzina e diesel.La rivolta tuttavia, oltre […]
Leggi tuttoL’Europa ha deciso: dal 2035 stop alle auto benzina e diesel Dal 2035, nei Paesi Ue, sarà vietata la produzione delle auto a benzina, diesel ed endotermiche in genere. Salvo eventi oggi non prevedibili, (le decisioni finali arriveranno dalle trattative coi governi nazionali) da quella data potranno immatricolare solamente auto e furgoni a emissioni zero, vale […]
Leggi tuttoIl camper hippy per antonomasia,il furgoncino Volkswagen Transporter, negli ultimi anni ha cambiato Il varie forme, colori e allestimenti. Tuttavia, alla serie non poteva mancare il furgoncino dell’era elettrica. “ID.Buzz è una vera icona per l’era elettrica, un’auto come solo Volkswagen può costruire – ha dichiarato Ralf Brandstätter, presidente del consiglio di amministrazione di Volkswagen […]
Leggi tuttoQuasi al via, presso la sede di CECOMP a La Loggia, Torino, la produzione in serie della Microlino, la microcar elettrica della startup svizzera Micro Mobility Systems ma di produzione italiana.L’obiettivo iniziale era consegnare i primi veicoli agli acquirenti entro la fine del 2021, ma vari problemi nella catena di approvvigionamento mondiali hanno ritardato la […]
Leggi tuttoDopo il grande impasse dovuto alla pandemia, torna in presenza a Bologna, Autopromotec, la Fiera dell’automotive e dell’aftermarket.Dall’ultima Fiera, nel 2019, molte cose sono cambiate. Una volta si andava in Fiera solo per comprare; oggi i visitatori vanno per informarsi, per capire l’evoluzione del settore, per essere poi sicuri sulle scelte della fornitura. E quale […]
Leggi tuttoTra attualità, automotive e politica, si è aperta ieri al Maxxi di Roma, la tre giorni – da ieri a sabato – dedicata alla mobilità. Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità del Comune di Roma, in apertura di giornata ha dichiarato: “A Roma ci sono difficoltà non paragonabili con nessun’altra città, per via dell’estensione e della […]
Leggi tutto