Fca punta sull’auto elettrica con la Fiat 500 green. Per il debutto sceglie una data simbolica, il 4 luglio: dopo il mitico ‘Cinquino’, nato 63 anni fa, il 4 luglio 1957, a Torino e il modello lanciato sempre a Torino il 4 luglio 2007, arriva la city car elettrica, pronta ad affrontare le sfide della […]
Leggi tuttoLa nuova Kia Sorento sarà presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2020, il 3 marzo prossimo in occasione della prima giornata riservata alla stampa della kermesse elvetica. Man mano che ci avviciniamo al suo debutto la quarta generazione del SUV globale di Kia si scopre sempre di più: dopo le prime immagini, tocca […]
Leggi tuttoNel 2021 vedremo la prima Dacia a zero emissioni, una Urban City Car per tutti Riconosciamo il marchio Dacia da tempo per la sua filosofia low cost, il brand infatti produce auto con prezzi accessibili a tutti. Uno di quelli di maggiore successo oggi, e dal momento del suo lancio sul mercato, è Duster. Il […]
Leggi tuttoNel capoluogo etneo c’è una delle sedi della STMicroelectronics, che sta sviluppando un nuovo tipo di silicio Si chiama carburo di silicio e può essere una delle chiavi di volta per la progettazione di auto elettriche più performanti, più leggere, più aerodinamiche e persino più economiche. È un materiale che non esiste in natura e […]
Leggi tuttoLa nuova RC Auto Familiare è finalmente realtà a partire da Domenica 16 febbraio 2020, inserita in un emendamento del nuovo Decreto Milleproroghe. Vediamo in questo articolo a chi è destinata, come funziona e quanto si può risparmiare. Polizza RC Auto familiare: cos’è, chi può beneficiarne e come funziona Grazie a questo nuovo provvedimento, sarà […]
Leggi tuttoEntro 90 giorni l’Arera integrerà la regolazione per facilitare l’accesso alle Uvam (articolo di Quotidiano Energia) Quotidiano Energia – Consentire alle auto elettriche di poter partecipare pienamente alla fornitura di servizi sul dispacciamento. Questo l’obiettivo del decreto Mise sul vehicle to grid, pubblicato venerdì scorso sulla Gazzetta ufficiale n. 37. Il ministero ha tenuto conto […]
Leggi tuttoLe norme europee impongono dal 2020 limiti alle emissioni che quasi nessuna casa automobilistica ancora rispetta. Ecco cosa rischiano i costruttori Non più di 95 grammi di CO2 emessa per ciascun chilometro percorso. La regolamentazione europea “Aria pulita per l’Europa” ha indicato da tempo gli standard per i costruttori di automobili che dovranno essere applicati […]
Leggi tuttoAnche l’industria dell’auto britannica, ma non solo, dovrà fare i conti con l’uscita dalla Ue del Regno Unito. E non si tratterà di una cosa da poco. Migliaia di dipendenti licenziati; omologazioni dei nuovi modelli per le auto ‘made in Gb’ che dovranno essere ripetute anche in un Paese dell’Unione; logistica verso gli stabilimenti oltre […]
Leggi tutto