
Quali sono i fattori che provocano lentamente e inesorabilmente la diminuzione delle prestazioni di un motore?
Principalmente due: primo, il logoramento dei materiali dovuti all’uso, e secondo, le scorie che si accumulano quando i combustibili fossili che producono carbonio vengono bruciati dal motore.
Sovente, queste scorie si depositano purtroppo, sulle componenti importanti del motore rovinandolo, costringendo il possessore dell’auto a spendere tempo e denaro con lavori in officina.
Il motore, si sa, è per l’auto quello che il cuore è per noi. E se il motore soffre, anche le prestazioni dell’auto diminuiscono. Bisogna sapere che di ogni litro di combustibile bruciato dal motore, solo il 25% genera movimento. Ciò che resta, e cioè il 75%, si trasforma in: calore, gas inquinanti, e scorie carboniose. Scorie che si accumulano gradualmente, a partire dall’interno della camera di combustione, a tutto il circuito. Per andarsi a depositare in seguito, anche fuori dalla camera di combustione: manicotti, iniettori, valvola EGR, Fap, turbina, catalizzatore, e altro, creando in questo modo un processo degenerativo che si può comparare ai danni che produce il colesterolo nelle arterie del cuore, vale a dire l’ostruzione dei condotti che provoca la perdita di prestazioni, l’aumento del consumo, gas di carico e altro.
È tuttavia utile effettuare un servizio di carbonizzazione a partire dai primi 15/20.000 chilometri dell’auto, o una volta all’anno, perché durante quei primi chilometri percorsi, le scorie hanno già cominciato a depositarsi, e quindi, effettuando il servizio suddetto, possiamo far sì che non si stabilizzino creando danno al motore.
La decarbonizzazione dunque, andrà a ripristinare le prestazioni del motore al suo massimo, proteggendolo da possibili danni. Ma non solo: con la decarbonizzazione avremo ridotto il rumore del motore dell’auto e delle vibrazioni, ottimizzando anche l’efficienza nel consumo di carburante.
In definitiva, con una piccola spesa per effettuare la decarbonizzazione, risparmieremo molti soldi in futuro e consumeremo inoltre meno carburante.
E la nostra auto ci ringrazierà.
A.P.