
La nuova Kia Sorento sarà presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2020, il 3 marzo prossimo in occasione della prima giornata riservata alla stampa della kermesse elvetica. Man mano che ci avviciniamo al suo debutto la quarta generazione del SUV globale di Kia si scopre sempre di più: dopo le prime immagini, tocca alle informazioni sulla motorizzazione ibrida.
Profilo più slanciato e muso rivoluzionato
Queste immagini, come le recenti foto spia, rivelano che la nuova Kia Sorento ha un aspetto drasticamente diverso rispetto al suo precedessore e con un appeal estetico che è notevolmente aumentato. La parte anteriore del SUV sudcoreano è molto più audace grazie alla presenza della griglia Tiger Noise che si estende senza soluzione di continuità avvolgendo i gruppi ottici e le luci diurne a LED.
La nuova Kia Sorento, che ha allungato l’interasse a favore dell’abitabilità ma allo stesso tempo ha accorciato gli sbalzi anteriori e posteriori, propone un profilo più filante e allungato, grazie a fiancate rese più accattivanti dai finestrini posteriori affilati e dalle eleganti finiture argentate sul montante posteriore. Sulla coda della Kia Sorento di nuova generazione si notano gli inediti fanali divisi verticalmente in due al centro, lo spoiler posteriore integrato al tetto e la distintiva scritta “Sorento” applicata alla base del portellone

Interni eleganti e moderni
Anche gli interni della nuova Kia Sorento non hanno più segreti, con le foto che mostrano come l’abitacolo del SUV è stato completamente riprogettato. Al centro della plancia troviamo un nuovo sistema d’infotainment con display touch da 10,12 pollici, sotto il quale sono stati posizionati una serie di comandi fisici per la gestione delle funzioni del climatizzatore. A bordo è disponibile anche un moderno quadro strumenti digitale con schermo da 12,3 pollici. Tra le altre cose si nota la presenza dell’illuminazione interna colorata e di raffinati rivestimenti in pelle bicolore.
Motori: arriva la versione Eco Hybrid
Come dicevamo, una delle novità è l’introduzione della motorizzazione ibrida. L’unità sarà basata su gruppo propulsore termico turbo T-GDi da 1,6 litri, accoppiato ad un motore elettrico da 44,2 Kw, alimentato da un pacco batteria ai polimeri di litio da 1,49 KWh. Le due unità saranno in grado di sprigionare una potenza totale di 230 CV e 350 nm di coppia, con un minimo tasso di emissioni.
La nuova Kia Sorento sarà basata sulla nuova piattaforma globale per i SUV di medie dimensioni, grazie alla quale il pacco batterie sarà allocato in un vano sotto il posto passeggero, non limitando così l’abitabilità e nemmeno la capacità del bagagliaio. Nel corso del 2020, arriveranno su questo modello anche altre motorizzazioni, tra cui una variante ibrida plug-in.
Fonte: MotoriOnline.Com