
La Maserati MC20 Cielo è una delle novità più attese del 2023, un concentrato di eleganza e prestazioni che segna un’evoluzione importante nel mondo delle supercar open-top. Con la MC20, Maserati ha già dato prova di saper tornare alla ribalta con un’auto che incarna potenza e tecnologia all’avanguardia, e la versione Cielo – termine che evoca il cielo aperto sopra la testa – fa un passo ulteriore nella direzione del piacere di guida a cielo aperto, senza compromessi sul fronte delle prestazioni.
Design e stile
A livello estetico, la MC20 Cielo è immediatamente riconoscibile per le sue linee eleganti e aggressive, tipiche della casa modenese. La versione Cielo mantiene l’essenza della MC20 coupé ma con un design che esalta ulteriormente la fluidità delle sue forme. Il tetto è un capolavoro di tecnologia: un hardtop retrattile in vetro elettrocromico, che può passare dalla trasparenza all’opacità in un istante grazie alla tecnologia Polymer-Dispersed Liquid Crystal (PDLC). Con un semplice tocco, è possibile scegliere tra una guida en plein air e l’esperienza più raccolta di una coupé, una caratteristica che aggiunge notevole versatilità a questa supercar.
Un altro dettaglio di stile da sottolineare sono le portiere a farfalla, che oltre a esaltare l’effetto scenografico della vettura, migliorano l’accessibilità e il comfort di chi entra e esce dall’auto. Maserati ha fatto un lavoro incredibile nel mantenere un look raffinato e senza tempo, con finiture e dettagli come gli accenti in fibra di carbonio e le prese d’aria scolpite per migliorare l’aerodinamica. La MC20 Cielo è disponibile in una gamma di colori pensati per enfatizzare il design elegante, tra cui un inedito Acquamarina, che riflette un tocco esclusivo e ricercato.
Motore e prestazioni
Sotto il cofano, la MC20 Cielo monta lo stesso motore Nettuno V6 3.0 litri della versione coupé. Un motore che è un vero gioiello di ingegneria, ispirato alla tecnologia della Formula 1, con un sistema di combustione pre-camera che garantisce una combustione più efficiente e prestazioni eccezionali. Eroga 630 CV a 7500 giri/min e 730 Nm di coppia massima, che permettono alla Cielo di scattare da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi e di raggiungere una velocità massima di oltre 320 km/h.
Le sospensioni sono state riviste per adattarsi al telaio cabrio, garantendo la stessa rigidità torsionale della coupé per una tenuta di strada senza pari. L’esperienza di guida è ulteriormente migliorata grazie a tre modalità di guida – GT, Sport e Corsa – che consentono al pilota di adattare la risposta dell’auto in base alle condizioni della strada e alle preferenze personali. La MC20 Cielo offre anche un sistema di controllo della trazione estremamente sofisticato, per garantire sicurezza e stabilità anche nelle situazioni più impegnative.
Tecnologie e interni
Gli interni della MC20 Cielo sono un mix di lusso e sportività, con un occhio particolare alla qualità dei materiali e all’ergonomia. La plancia è dominata dal display da 10.25 pollici del sistema Maserati Touch Control Plus, con una grafica moderna e un’interfaccia intuitiva che rende facile accedere a tutte le funzioni della vettura, dalla navigazione all’infotainment. I sedili sono rivestiti in pelle di alta qualità e Alcantara, materiali che oltre a essere esteticamente impeccabili, offrono un comfort elevato anche nei viaggi più lunghi.
L’esperienza a bordo è arricchita da un sistema audio premium di Sonus Faber, sviluppato appositamente per l’acustica unica della Cielo. Grazie a 12 altoparlanti strategicamente posizionati, la qualità del suono è immersiva, permettendo ai passeggeri di godersi un audio nitido anche con il tetto aperto. Non mancano le tecnologie di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo, il riconoscimento dei segnali stradali e il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco, che rendono la MC20 Cielo non solo una supercar prestazionale, ma anche un’auto sicura e moderna.
Esperienza di guida
Su strada, la MC20 Cielo offre un’esperienza di guida emozionante e intensa, sia su percorsi tortuosi che in pista. La versione cabrio conserva l’agilità e la prontezza della coupé grazie al peso ridotto – poco sopra i 1500 kg – merito dell’ampio utilizzo di materiali leggeri come l’alluminio e la fibra di carbonio. Con il tetto aperto, la sensazione di velocità e il rombo del motore V6 diventano ancora più coinvolgenti, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
Le tre modalità di guida rendono l’auto estremamente versatile: la modalità GT è perfetta per un uso quotidiano, garantendo fluidità e comfort; la modalità Sport esalta il lato sportivo della Cielo, con una risposta più immediata del motore e del cambio a doppia frizione; infine, la modalità Corsa è pensata per la guida in pista, con una configurazione dell’assetto e dei controlli che permette di spingere l’auto al limite.
Prezzo e conclusione
La Maserati MC20 Cielo è un’auto esclusiva, con un prezzo di partenza che supera i 250.000 euro, un costo che riflette l’eccellenza ingegneristica e il livello di personalizzazione offerto da Maserati. È una supercar che combina il meglio del design italiano con tecnologie di ultima generazione e prestazioni straordinarie, perfetta per chi cerca un’auto capace di emozionare tanto nella guida quanto nel puro godimento estetico.
In definitiva, la MC20 Cielo rappresenta il connubio perfetto tra lusso e sportività. Grazie alla possibilità di guida a cielo aperto e alle sue incredibili performance, è destinata a diventare un’icona tra le supercar cabrio. Maserati ha fatto centro con una vettura capace di rappresentare al meglio il suo spirito audace e innovativo, senza dimenticare la tradizione e il fascino senza tempo del marchio.